#mareducazione …

By | Maggio 8th, 2017|Categories: News|Tags: , , , |

#mareducazione Uno degli obbiettivi del modulo #cucimare di #mareducazione è avvicinare i bambini al prodotto ittico, educarli a riconoscerlo, insegnare loro ad amarlo, risvegliare la loro curiosità attraverso la possibilità di toccarlo. Anche attraverso una sana alimentazione si può recuperare un rapporto stretto con il mare e le tradizioni culinarie tipiche della nostra terra. Un sentito grazie di cuore va ai nostri angeli custodi, Associazione Cuochi Baresi e squadra operativa ABC, Lanza Francesco, Nicola Furio, Salvatore Turturo, Corrado e tutti i fantastici ragazzi della squadra operativa, che ci hanno permesso di far avvicinare i bambini a un alimento spesso per loro difficile. La loro professionalità e la disponibilità delle cucine del #CaffèalDuomo ha fatto si che anche i bambini con disturbi alimentari abbiano potuto vivere l’esperienza di manipolare il pesce e gustarlo tutti insieme. Insieme a loro e alla nostra biologa Gabriella De Candia (Flabellina Affinis), i bambini hanno imparato a distinguere una triglia da una molva e da un nasello e hanno scoperto i valori nutrizionali di ogni specie. Ci auguriamo che da domani sulla loro tavola ci sia un pò di pesce fresco in più. E Rachele insegna: inizialmente non voleva toccare neanche un pesciolino…e poi ha finito con il chiederci il bis. #molfettacittàdimare