La progettualità dell’area cantieri navali deve partire dalle indicazioni del Piano Regolatore Porto attualmente vigente. Già il PRP evidenziava uno stato di notevole degrado ambientale e impiantistico di buona parte dell’area adibita ai cantieri per obsolescenza dei manufatti operativi, cattiva condizione manutentoria dello scalo di alaggio ed inadeguatezza e/o mancanza di impianti.
Il PRP suggerisce proposte progettuali mirate al potenziamento dell’attività produttiva, alla riqualificazione ambientale e alla più idonea funzionalità del sito cantieristico, come previsto dal P.R.G.C.
Le ipotesi di progetto sono così articolate:
- Previsione di una viabilità di scorrimento perimetrale, a ridosso dell’area dei cantieri, lungo la sede di detta strada si dovranno realizzare gli impianti a rete pubblici e quelli antincendio a diretto servizio della succitata area.
- Ampliamento dell’attuale area produttiva incorporando un adeguato spazio posto a ponente del molo pennello e realizzando un ulteriore scalo di alaggio.
- Ampliamento dell’area scoperta dei preesistenti cantieri inglobando la superficie dell’attuale scalo di alaggio e formazione di un nuovo scalo di alaggio con espansione della struttura verso mare;
- Eliminazione dell’antistante secca delle Monacelle.
- Pertanto, è ragionevole pensare che le attività nell’area dei Cantieri Navali dovrá essere suddivisa in interventi a breve, medio e lungo termine.
Un eventuale riposizionamento dei cantieri navali richiederebbe interventi a lungo termine ipotizzabili in 4/5 anni. Nel frattempo nel breve e medio termine, sarebbe auspicabile per l’attuale area dei cantieri navali una riqualificazione e adeguamenti impiantistico-strutturali necessari e sufficienti al prosieguo delle attività per il periodo necessario per la realizzazione dei nuovi cantieri.
E’ necessario saper coniugare le risorse pubbliche disponibili con i contributi privati di imprenditori capaci di valorizzare le professionalità esistenti ed intercettare le opportunità di mercato che derivano dalla Blue Economy.
Sfoglia la presentazione
La proposta di Sailors per i Cantieri Navali è riassunta in questo video